Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2025

Il Cerasuolo di Vittoria

Immagine
Il Cerasuolo di Vittoria è un blend di Nero d’Avola e Frappato . Il termine Cerasuolo deriva dal latino  “ Cerasium ” , vale a dire “ Ciliegia ”   Si deve a una nobildonna il merito di aver favorito la nascita di un vino  caratterizzante l’area del Sudest siciliano compresa tra Caltanissetta e Catania . Unica DOCG (Denominazione di origine controllata e garantita) della Sicilia vinicola , il Cerasuolo è segno inequivocabile di qualità e pregio. Le sue radici affondano nella notte dei tempi. Testimone ne è un contratto di compravendita, “ Plaga Mesopotamium ” (III sec. a. C.), ritrovato nei pressi della zona archeologica di Camarina e oggi custodito presso il Museo Paolo Orsi di Siracusa . La sottile lamina di piombo arrotolata sottoscriveva l’acquisto di un ettaro di vigneto da parte di una rivenditrice del prelibato nettare. Il 1607 indica l’anno dell’edificazione della città di Vittoria , in provincia di Ragusa , che assume il nome della sua fondatrice, ...