Emilia Strazzanti
Il francese Anthelme Brillat-Savarin, padre della moderna gastrosofia affermava che “il cibo costituisce il piacere sociale per eccellenza”. Siamo nella prima metà dell’800, ben lontani dalla perdurante consuetudine della nostra epoca nella quale siamo indotti a ingoiare tonnellate di Junk food, ad alto contenuto calorico e bassissimo apporto nutrizionale.
Alla fretta e alla disinformazione si aggiunge il tendenziale abbandono della “zona cottura”, preferendo acquistare alimenti in scatola e già pronti che, non solo danneggiano il nostro organismo, ma ci trasformano in utenti passivi e inconsapevoli.
Se è vero l’adagio che “consumare un pasto sano e ricco di nutrienti, possibilmente in compagnia, sviluppa complicità e condivisione, giovando alla salute del corpo”, è altrettanto vero che diventa indispensabile imparare o re-imparare quelle piccole azioni quotidiane che ci permettano di riappropriarci della pratica enogastronomica nella sua componente effettiva, simbolica ed etica.
C’è, al contrario, chi della sperimentazione, studio e ricerca nel settore ne ha fatto un motivo di vita.
Tra pentole, padelle e sac à poche, tra verdure di campo, frutta appena raccolta e ogni altro genere di primissima qualità, Emilia Strazzanti, giovane e gioviale donna vissuta nella Londra dei “Black cabs”, delle “Red telephone boxes”, delle celebrità a spasso nei caratteristici quartieri di Soho, Bond street & Hackney, si muove con agilità e grazia innate.
Dall’ iconica, stravagante, eccentrica patria di Albione, alla romantica, elegante, raffinata “Ville Lumière”, dalla frenetica città meneghina alla fulgida bellezza dell’urbe eterna, si trasferisce in Sicilia, prima a Menfi, presso la Foresteria della famiglia Planeta, poi a Modica dallo stellato Accursio e, infine nella tranquilla e ovattata atmosfera di Scicli, dove prende il via un’altra tappa del suo cammino. Un cammino sentimentale. Un racconto d’ amore per la terra del papà e del nonno paterno.
Qui ha deciso di fermarsi, muovendosi tra la scuola di cucina da lei fondata, la formula dell’Home restaurant, del catering e degli show cooking che profumano di zagara, gelsomini d’Arabia e ficodindia maturi.
Instancabile e tenace, determinata e volitiva, non perde il suo appeal, la sua solarità e dolcezza nei tratti. Chiama intorno a sé folle di persone del posto e turisti desiderosi di apprendere, imparare, portare via un piccolo, goloso, pezzo di Sicilia.
Imbastisce e cuce la sua storia sulle note dell’arte culinaria rispolverando antichi e consunti ricettari, riproponendo piatti della tradizione contadina e preparazioni più elaborate, influenzati da quell’ inusuale incontro di civiltà e popoli che da sempre ha rappresentato la geografia dell’ isola.
Durante i suoi laboratori, Emilia spiega, mostra, svela trucchi e segreti, fornisce dettagli sugli ingredienti, informazioni sui produttori locali. A farla da padrone, durante queste attività che si susseguono a ritmi incalzanti, è l'imperatore della cucina siciliana, l’arancino, il prodotto più rappresentativo della letteratura e dell’immaginario collettivo di questa regione.
Si suppone che l’arancino sia nato nel periodo della dominazione musulmana, durante il quale la cosiddetta “gente del Ḍād ” usava appallottolare sul palmo della mano, del riso condito con zafferano e carne d’agnello. L’emiro Ibn al Thumma, senza saperlo, aveva inventato l’antesignano dell’arancino. La versione panata e fritta, invece, si fa risalire a Federico II di Svevia. Grazie alla sua inesauribile curiosità e fine intuizione, lo Stupor Mundi rese croccante e asportabile questa impareggiabile bontà che, nelle sue innumerevoli varianti, non teme critiche e rivali.
Dai labirinti della memoria e nelle tipiche abitazioni del luogo, intorno al focolare acceso, Emilia fa rivivere i gesti di mamme, nonne, zie dove gli allestimenti delle pietanze rappresentavano un atto solenne di cura, una ritualità pregnante di significati, legata alle festività religiose, al ciclo delle stagioni, al ripetitivo perpetuarsi dell’esistenza.
©Alvice Cartelli
English version
The French Anthelme Brillat-Savarin, father of modern gastronomia stated that "food constitutes the social pleasure per excellence". We are in the first half of the 19th century, far from the perspective custom of our era that leads us to swallow tons of junk food, with a high calorie content and very low nutritional intake.
To the haste and disinformation that is added the tendential abandonment of the "cooking area", preferring to buy canned foods and that ready made, not only damages our body, but transform us into passive and unaware users.
If it is true the adage that "consuming a healthy and nourishing meal, possibly in company, develops complicity and sharing, benefiting the health of the body", it is equally true that it becomes indispensable to learn or re-learn those small daily actions that allow us to regain the food and wine practice in its effective, symbolic and ethical component.
On the contrary, there are those of the experimentation, study and research in the sector that have made it their reason for life.
Between pots, pans and piping bags, between field vegetables, freshly collected fruit and all other kinds of the highest quality, Emilia Strazzanti, a young and jovial woman experienced from the area of the "Black Cabs" and of the "Red Telephone Boxes" of London and cooking for the A list celebrities, walking and in the characteristic neighborhoods of Soho, Bond Street & Hackney, she moves with innate agility and grace.
From the iconic, extravagant, eccentric homeland of The Albione, to the romantic, elegant, refined "Ville Lumière", from the frenetic Milanese city to the bright beauty of eternal Rome, she moves to Sicily, first in Menfi, at the boutique hotel Forestry of the Planeta family, Then in Modica by the Michelin stared restaurant to finally in the quiet and well -delat atmosphere of Scicli, where another stage of her journey starts. A sentimental path. A story of love for the land of father and paternal grandfather.
Here she decided to stop, moving among the cooking school she founded, a formula blended with the home Restaurant, catering and show cooking thw smell of Zagara, jasmine of Arabia and Matui Ficodia.
Tireless and tenacious, determined and strong -willed, she does not lose her appeal, her solerity and sweetness in her traits. Calling around her the local people and tourists eager to learn, cook and take away a small, delicious, piece of Sicily from her cooking.
It runs through her and sews her history on the notes of culinary art by dusting off ancient and final recipes, proposing traditional peasant dishes and more elaborate preparations, influenced by that unusual encounter of civilizations and peoples that has always represented the geography of the island.
During her workshops, Emilia explains, shows, reveals tricks and secrets, provides details on the ingredients, information on local producers. The master during these activities that follow one another at pressing rhythms, she educates on the emperor of Sicilian cuisine, the Arancino the most representative product of literature and the collective imagination of this region.
It is assumed that the Arancino was born in the period of Muslim domination, during which the so -called "people of the ḍād" used to tend to the rice be on the palm of the hand, the rice seasoned with saffron and lamb. Emir Ibn at the thumma, without knowing it, had invented the prestigious Arancino. The breadcrumbed and fried version, on the other hand, is traced back to Federico II of Swabia. With its inexhaustible curiosity and fine intuition, the exterior of the rice made crunchy and removable this unparalleled goodness which, in its countless variants, does not fear criticism and rival.
From the labyrinths of memory and in the typical homes of the place, around the burning hearth, Emilia revives the gestures of mothers, grandmothers, aunts where the fittings of the dishes represented a solemn act of care, a pregnant ritual of meanings, linked to religious holidays, to the cycle of seasons, to the repetitive perpetuation of existence.
Commenti
Posta un commento