Marsala e il suo vino

M a r s a l a Il Marsala è un vino di lunga data. E’ il vino della nostra infanzia. Con i suoi sentori di nocciola, frutta matura e spezie profumava di buono la sala da pranzo dei nostri nonni. Vero motore di aggregazione, il Marsala veniva gustato in bicchierini di cristallo, intorno a noi, pizzi e merletti, candide tovaglie di finissimo lino e delicate porcellane. Accompagnava momenti di lieta spensieratezza durante le visite che i parenti e gli amici erano soliti scambiarsi. Come da tradizione, si serviva insieme a deliziosi biscotti di mandorla rigorosamente realizzati a mano, segno della cura che le donne tributavano alla preparazione di questi tipici dolci siciliani. Del Marsala si conoscono diverse tipologie. Può essere “Oro” o “Ambra” se prodotto con grappoli bianchi come Grillo, Catarratto, Ansonica. “Rubino” quando proviene da Nero d’Avola, Perricone o Nerello mascalese. In base al tasso zu...